PREVIEW: la striscia di vittorie di Razgatlioglu contro il dominio Ducati ad Aragon
Razgatlioglu è sul punto di eguagliare la sua striscia di successi consecutivi mentre Bulega vuole continuare nel segno della striscia di vittorie di Ducati al MotorLand
Il Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike fa tappa al MotorLand Aragon per il decimo Round della stagione 2025. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) arriva al Round Tissot di Aragon forte di dodici vittorie consecutive ma sulla pista spagnola non ha mai vinto. ‘El Turco’ vuole fermare il dominio di Ducati su questa pista…
I RECORD SONO FATTI PER ESSERE RISCRITTI: due strisce di vittorie a confronto
Razgatlioglu vincendo Gara 1 ad Aragon potrebbe eguagliare il suo record di 13 vittorie consecutive anche se dovrà vedersela con Ducati che ha vinto le ultime otto gare disputate qui. Idee diverse per Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) che però, come Razgatlioglu, non ha mai festeggiato su questa pista. Anche Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) e Alvaro Bautista (Aruba.it Racing - Ducati), vincitori qui nel 2024, vogliono essere della partita.
PETRUCCI IN VANTAGGIO: lotta intensa per il terzo posto
In lotta per il terzo posto, Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) al momento precede Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) e Bautista: tra i tre ci sono 30 punti. ‘Petrux’ e ‘Loka’ non sono ancora saliti sul podio ad Aragon mentre Bautista ne vanta 11 qui. Attenzione anche ad Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team), forte di tre podi a Magny-Cours, e dal 2017 sempre in top ten ad Aragon quando ha tagliato il traguardo. Buon passo ma senza i risultati attesi in Francia per suo fratello Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) che qui ha vinto due volte in Moto2. Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) a Magny-Cours ha lottato per il podio e vorrà ripetersi ad Aragon, circuito su cui si è tolto delle belle soddisfazioni mentre Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) andrà a caccia di un buon risultato per balzare nella top ten del Campionato.
Ad Aragon con un occhio orientato al futuro…
Otto top ten in nove gare ad Aragon per Xavi Vierge (Honda HRC), attualmente ottavo in classifica. Passo avanti nel recente test svolto a Jerez per Vierge che però a fine stagione lascerà Honda HRC. Dominique Aegerter (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) vanta un solo Round ad Aragon con un 12° posto come miglior risultato oltre a una vittoria nel WorldSSP. Aegerter deve recuperare 30 punti a Vierge mentre tra i due c’è Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team).
ARAGON UN BUON TERRENO DI CACCIA PER…?
Round di Francia positivo per Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) e Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) che proveranno a ripetersi ad Aragon, con Gerloff che qui vanta due podi e van der Mark uno. Tarran Mackenzie proseguirà il proprio rapporto con il team MGM BONOVO Action in sella alla Ducati Panigale V4 R mentre i rookie Yari Montella (Barni Spark Racing Team) e Ryan Vickers (Motocorsa Racing) cercheranno di rifarsi dopo il weekend sottotono in Francia. Bahattin Sofuoglu (Yamaha Motoxracing WorldSBK Team) ha conquistato il suo miglior risultato e la sua prima top ten in Francia dove è arrivata anche la miglior prestazione personale del 2025 finora per il compagno di box Michael Rinaldi. Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team) in Francia ha conquistato il suo primo punto: obiettivo zona punti sulla pista di casa per il compagno di squadra Tito Rabat.
SOSTITUTO: Bridewell al posto di Lecuona
Tommy Bridewell tornerà in azione nel WorldSBK ad Aragon come sostituto di Iker Lecuona in Honda HRC. Per il britannico si tratta della seconda presenza stagionale e recentemente ha preso parte al test di Aragon in qualità di collaudatore.
Riguarda gli highlights del Round di Magny-Cours cliccando QUI, per leggere il Programma Ufficiale del Round di Aragon clicca qui e vivi ogni istante con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!